Comune di Magenta (MI)

CONTROLLO SPECIE ESOTICHE INVASIVE NELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA “LA FAGIANA”

Nel corso dell’estate 2024 il Consorzio ha provveduto a svolgere un importante intervento di contenimento delle specie esotiche nella Riserva Naturale Orientata “La Fagiana”. Il progetto si inserisce nell’opera di restauro forestale già avviata da tempo dal Parco con lo scopo di ripristinare la vegetazione originaria dei boschi. Il contrasto alle specie esotiche è di primaria importanza in quanto i boschi invasi registrano una drastica riduzione della biodiversità. Gli interventi, iniziati nel 2021, hanno riguardato il ciliegio tardivo e l’ailanto e sono avvenuti mediante lo sfalcio dei “ricacci” delle due specie su un’area di circa 12 ettari. Gli eventi estremi dell’estate 2023 hanno probabilmente favorito un’ulteriore rinnovazione delle specie esotiche. Nello stesso anno il Consorzio ha effettuato un primo monitoraggio selezionando un’ulteriore area di 11 ettari nella quale effettuare un taglio di contenimento aggiuntivo. Nella seconda fase si è provveduto al rinfoltimento delle lacune di maggiori dimensioni con piantine di specie autoctona (pioppo nero e bianco, carpino bianco, acero campestre, orniello). Nei prossimi anni sono previsti ulteriori monitoraggi per valutare le tipologie di intervento da adottare. La foto in alto mostra una sezione di bosco invase dal ciliegio tardivo. La foto in basso mostra i ricacci della stessa specie a distanza di qualche mese dall’intervento.

CONTATTI

SEDE LEGALE
via Isonzo 1,
20013 Pontevecchio di Magenta MI

SEDE OPERATIVA
Centro Parco “Ex Dogana Austroungarica”, via De Amicis s.n., 20015 Lonate Pozzolo Fraz. Tornavento (VA)

TELEFONO
+39 331 7834880